Engagement Session

Organizziamo insieme un Engagement Session

Innanzitutto cos’è un Engagement Session?

E’ semplicemente uno shooting, voluto dai futuri sposi qualche mese prima della data del matrimonio.  Provo a spiegarvi come organizzo una engagement session. Ovviamente le coppie che mi chiedono un engagement sono amanti delle foto, anche posate, non hanno difficoltà a stare davanti una macchina fotografica. E’ un’occasione per conoscerci meglio: trascorrendo 2 o 3 ore insieme riesco ad entrare subito in sintonia con la coppia, ben prima del matrimonio. Sarà un’occasione per conoscerci e, come si dice in questi casi…per rompere il ghiaccio!

Quindi sono foto diverse dal matrimonio?

Facciamo prima un piccolo passo indietro! Sapete che a  me piace la naturalezza e la spontaneità delle persone e dei momenti: per me è la cosa assolutamente più importante. E questo vale sopratutto durante l’arco di tutto un matrimonio. Lo ricordo sempre alle nostre coppie, preferiamo che i nostri sposi si godano il loro matrimonio piuttosto che fare un servizio fotografico lunghissimo con noi fotografi.

Per l’engagement shooting è diverso. La coppia durante questo shooting è più rilassata, comoda e non ha tempi ristretti dovuti all’organizzazione del matrimonio. Inoltre nel giorno scelto per lo shooting non ci sarà nessun amico o parente che sarà in attesa degli sposi. Sarà un giorno da trascorrere insieme a noi e sarà dedicato esclusivamente alle foto di coppia.

Quanto dura uno engagement shooting?

Questo servizio fotografico è molto personalizzabile. La durata può variare dalle 2 alle 8 ore. Questo piuttosto è dovuto alla complessità dell’organizzazione dello shooting e dalla location scelta. Alcune coppie, scelgono un luogo per la loro storia d’amore, altre invece scelgono un luogo semplicemente stupendo per fare le foto.

Per quale ragione fare un engagement shooting?

Per aver delle foto che raccontino la vostra storia, la complicità e l’amore che vi lega. Oggi abbiamo tutti molti selfie, ma in pochi abbiamo belle foto professionali. Inoltre una foto realizzata durante l’engagement session può essere utilizzata come Save the Date.
Alcune coppie mi chiedono di realizzare degli scatti del proposal, ovvero della consegna dell’anello di fidanzamento alla futura moglie!

L’engagement session  è solo per le coppie straniere? 

Ovviamente no! E’ vero però che le coppie straniere sono molto più predisposte a organizzare un servizio del genere. 

Buona visione















 

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Perché scegliere un fotografo professionista e non uno amatoriale